
Non avete resistito alle leccornie, ai grandi pranzi ed ora vi sentite appesantiti? Nessun problema, ecco 5 consigli per tornare in forma dopo le feste natalizie.
No alle diete drastiche
Partiamo subito con il piede giusto. Il regime alimentare in questi giorni non deve essere drastico e mortificante. Alle soluzioni radicali preferiamo la moderazione sia nella quantità delle porzioni che nella tipologia di cibi.
Scegliamo carboidrati complessi e proteine, eliminiamo dolci e leccornie varie che ci hanno tentato per tutte le feste
Gusto, poche calorie e buonumore
Perdere qualche chilo con il sorriso è possibile. Il metodo sviluppato dal dottor Marzulli, biologo nutrizionista del Centro Medico SMS, si chiama Linea Dadi e propone tre step – tre dadi appunto – contraddistinti da tre colori diversi.
Questo per esempio è un pranzo Dado Rosso: bresaola, parmigiano, rucola e gallette di mais. Il dado toglie la fame pur gustando piatti ipocalorici ma gustosi
Più frutta e verdura
Aiutano a disintossicare l’organismo dagli eccessi delle feste e, grazie al loro apporto vitaminico, ci difendono dai tipici attacchi virali di stagione.
Nei pasti principali non facciamo mai mancare le verdure, consigliati in particolare spinaci, radicchio, cicoria, insalata, finocchi e carote. Per i nostri spuntini, invece, sì ad arance, mandarini, mele, pere e kiwi.
Attenzione alle bevande
Spesso sottovalutate, le bevande possono trasformarsi in insidiose fonti di calorie aggiuntive che gravano sul bilancio calorico della giornata.
Beviamo tanta acqua, innanzitutto, ma facciamo sopratutto attenzione alle bevande. Riduciamo al minimo alcolici ed eliminiamo le bibite gassate. Meglio quindi un tè non zuccherato anziché un succo di frutta confezionato o un energy drink.
Muoversi
Fare sport, si sa, è fondamentale per mantenersi in salute e questo sarebbe il momento perfetto per iscriversi in palestra. Ma se proprio non potete farlo, fate attenzione e muovetevi di più.
Basta poco.
Prendete le scale invece che l’ascensore, uscite 10 minuti prima e andate a fare la spesa a piedi anzichè con l’auto, dedicatevi 30 minuti di passeggiata a passo svelto in rima al mare.